Le bici d'epoca sono quasi sempre nere, ho voluto cambiare
Ho ripristinato cromature, freni, parafanghi, ruote. Ma in grossa parte ho stravolto: col bicolore al posto del classico nero e levando il carter copricatena perché la corona a tre “B” era così bella che mi piangeva il cuore coprirla.
Finita a maggio 2013
Componenti
- telaio in acciaio Bianchi primi anni 50
- guarnitura Bianchi 42t
- movimento centrale Bianchi con oliatore
- cerchi Beretta
- mozzi Bianchi con oliatore
- ruota libera Regina 18t
- manubrio cromato Bianchi
- campanello Bianchi
- serie sterzo Bianchi
- manopole Brooks in pelle
- sella Brooks B17 S
- pedali in legni di rovere
- copertoni Schwalbe Active
- catena KMC
- cestino vimini 40 x 26 cm
Com'era

Prima del restyling la bici era così
Showing 6 comments
stupenda!!!!!!!
Bici che parla da sola… stupenda, molto chic… 🙂 Complimenti!
Indubbiamente la mia preferita tra tutte, molto affashinante!!!…. mitica Bianchi!! … e bravo Leonardo!!!
Come dire… quando cerchi un’ispirazione e trovi un gioiello! La bici perfetta per me è questa! Leonardo complimenti per il duro lavoro e il gusto… e grazie dei consigli!
Molto bella,
dove posso trovare il porta cestino?
Che azienda è?
Bellissima