I parafanghi, guarda i parafanghi
I telai da donna fatti così sono chiamati “rondinella” o hirondelle per dirla alla francese. A me sono sempre piaciuti molto questi telai con quei due tubicini che scendono. Ho senz’altro calcato la mano con questo turchese con i bordini oro, ma questa bici ha il nome di mia nonna e dunque doveva essere un po’ un sogno.
Finita a novembre 2014
Componenti
- telaio Atala “rondinella” (anni 80)
- guarnitura Gipiemme Dual Sprint 42 t
- pedivella sx Ofmega
- paracatena Gipiemme
- mozzi Miche
- manubrio Pinarello ad ali di gabbiano
- manopole Brooks royal blue
- leve freno Dia-Compe MX-122
- parafanghi martellati Velo Orange USA
- sella Brooks B17 royal blue
- pedali Lyotard n. 460 course (France)
- copertoni Schwalbe 700 x 30
- freni Sacconi
- cerchi made in Italy
- pignone Dicta 3/32″ – 18 t
Showing 8 comments
Stupenda la FATA e di gran classe. Lieto di averla vista in lavorazione. alla fine vedo che sei riuscito a far passare i copertoni che sotto ai parafanghi, al pelo ma ci passano. Bellissimi anche i pedali Lyotard. Merveilleux vélo. vive la France et vive Léo!
Bellissimi i parafanghi
la mia preferita
FAVOLOSA. DA SOGNO QUANTO E’ BELLA.
Che classe! Un bici favolosa da colpo di fulmine. Bravo Leonardo un vero artigiano amante della bellezza e dello stile.
buongiorno, potrei chiederle dove ha trovto le leve per i freni ?
Sto restaurando un telaio identico, ispirandomi alla sua, ma solo che utilizzero dettagli marrone….su telaio grigio metallizzato.
Inoltre se volesse consigliarmi su come fare i filetti di controrno, le chiederei grazie immensamente.
Un cordiale saluto
Giorgio Massidda
Buongiorno Giorgio,
le leve per i freni sono le Dia Compe MX-22 che puoi trovare facilmente con una veloce ricerca su Google. Devi solo stare attento al diametro del tuo manubrio perché queste leve freno vanno bene per manubri standard da 22,2 mm.
E considera che sono leve freno che si azionano con due sole dita, per cui valuta anche la comodità per la mano della proprietaria della bici.
Sui filetti oro non posso purtroppo consigliare nulla, se non (di trovare) un buon verniciatore artigiano, vecchio stampo, che te li faccia a mano! Sono attività sempre più difficili da trovare, purtroppo. E chi le fa, giustamente, costa.
In bocca al lupo per il tuo restauro. Ciao.
Eccellente restauro e customizzazione, che rivela un gusto estetico e una passione rari.
Un accostamento dirompente i parafanghi in acciaio inox: contrasto tra antico e moderno
Mix cromatico vivace e delicato
Riccardo